
- di Valeria Aloisio
La scissione familiare tra mangiatori di carne e vegani può creare indigestioni. I carnivori restano maggioranza, ma il mondo veg cresce a grande velocità. A Pasqua 2024 il consumo di agnello ha registrato il meno 20%. E scende anno dopo anno


- di Flavia Rossellini
Flash news
Gaza, 45 palestinesi morti in 24 ore
Usa, domani proteste contro Trump
Maltempo, ritrovato anche il secondo corpo nel vicentino
Nucleare, Iran: “Irrealistiche le richieste Usa”
I cugini di Saman: siamo innocenti
Funivia del Faito, identificate tutte le vittime
“Non sapevamo foste disabili”. Ladri restituiscono refurtiva
Migranti, Mattarella ricorda la strage di 10 anni fa in Sicilia
“Verrete massacrati”, jihadista arrestato in Calabria
Attacco Usa a houthi, 58 morti
Missili sull’Ucraina, Zelensky: questo è il Venerdì Santo per Putin
Maltempo, ritrovato il corpo di uno dei due dispersi nel vicentino
Dazi, Trump: sì a accordo con Cina e Ue
Funivia del Faito, identificate 3 delle 4 vittime
Crolla export verso Usa
Continua la strage a Gaza dove almeno 45 palestinesi sono morti in 24 ore in diversi raid israeliani. Lo riferisce Al Jazeera, che cita fonti giornalistiche sul posto. Almeno 10 le persone che hanno perso la vita a Bani Suheila, nel centro della Striscia. Nel centro di Khan Yunis altre sei persone sono morte quando è stato colpito un locale adibito a sala di barbiere. Una donna è rimasta uccisa in un bombardamento a nord-est di Rafah, nell’estremo sud della Striscia, mentre ad at-Twam, nel nord, due civili sono morti quando è stata colpita la tenda dove alloggiavano e altri tre sono morti in una casa colpita nel quartiere di Zeitun a Gaza City.
Per domani sono previsti oltre 400 eventi in tutto gli Stati Uniti, tra cui raduni, proteste e raccolte alimentari. Una parte del Paese non ci sta e si mobilita contro Trump. Le proteste sono organizzate dal movimento 50501 (50 proteste, 50 stati, 1 movimento). Lo riporta il Washington Post. “Il nostro movimento mostra al mondo che la classe operaia americana non resterà a guardare mentre i plutocrati distruggono le loro istituzioni democratiche e le libertà civili, minando al contempo lo stato di diritto”, si legge sul sito web del gruppo.
Le prime proteste del movimento 50501 si sono svolte il 5 febbraio, mentre due settimane fa c’è stata un’altra grande mobilitazione denominata ‘Hands off” (Giù le mani), culminata in un raduno a Washington.
E’ stato recuperato anche il secondo corpo dei due dispersi nel fiume Agno dopo essere precipitati in una voragine mentre percorrevano un ponte a bordo della loro auto a Valdagno (Vicenza). Erano padre e figlio. Il corpo del primo, 65 anni, è stato individuato intorno alle 10 di questa mattina nei pressi del bacino di laminazione di Trissino e recuperato dai soccorritori fluviali. Il corpo del figlio, che aveva 31 anni, e’ stato invece ritrovato più tardi in un’ansa del torrente. Secondo quanto ricostruito, padre e figlio erano arrivati sul posto per unirsi all’attività della Protezione civile.
“Irrealistiche”. Così l’Iran ha definito le richieste degli Usa sul nucleare iraniano. Richiesto che “riducono le possibilità di arrivare a un accordo”. Nonostante ciò, Teheran “parteciperà molto seriamente” ai negoziati di domani a Roma. Lo ha detto il ministro degli Esteri Abbas Araghchi dopo avere incontrato il suo omologo russo Serghei Lavrov oggi a Mosca. Lo riferisce l’agenzia Ria Novosti.
Araghchi ha aggiunto che l’Iran non è ancora pronto a contatti diretti con i negoziatori americani.
Si dichiarano innocenti i due cugini di Saman Abbas, entrambi imputati per l’omicidio della 18enne. Nelle dichiarazioni spontanee al termine della discussione in Corte di assise di appello, Ikram Ijaz ha detto: “Sono innocente, non ho avuto nessun ruolo in questa vicenda, come anche Nomanhulq. Non siamo colpevoli, non vogliamo andare di nuovo in carcere e chiediamo giustizia. Mi dispiace moltissimo di quello che è successo, ma su questo non posso riferire”. Prima aveva parlato l’altro cugino, Nomanhulaq Nomanhulaq, come lui assolto in primo grado: “L’errore che abbiamo fatto è allontanarci da qua, se non fossimo fuggiti non saremmo in questa situazione”.
Anche la quarta vittima della della tragedia della funivia del Faito è stata identificata. Si tratta di Graeme Derek Winn, nato nel 1960 e fratello di Elaine Margaret Winn. Ai due inglesi si aggiungono Janan Suliman, una ragazza araba con cittadinanza israeliana nata nel 1999, e Carmine Parlato, nato a Vico Equense 59 anni fa. Dipendente Eav, era l’operatore della cabina.
Il fratello di Janan, Thaeb Suliman di 23 anni, è l’unico sopravvissuto ed è ora ricoverato in condizioni critiche nell’ospedale del Mare di Napoli.
Siamo ladri, ma non sapevamo che era associazione di ragazzi Down ci scusiamo, buona Pasqua. Firmato Arsenio Lupin’. E’ il messaggio che ha accompagnato la restituzione di 13 delle colombe artigianali rubate, nella notte tra il 14 e il 15 aprile scorsi, da Casa21 sede dell’associazione Vita21, che opera a Catania e che da oltre 13 anni si occupa di inclusione e reinserimento sociale di ragazzi con sindrome di Down.
“Dieci anni or sono nel Canale di Sicilia si consumò un’immane tragedia del mare, tra le più terribili che si ricordano nel Mediterraneo. I migranti morti e dispersi raggiunsero numeri spaventosi. Fra le vittime anche decine di bambini”. Lo scrive in una nota il presidente della Repubblica Sergio Mattarella. “È la nostra civiltà a impedirci di voltare le spalle, di restare indifferenti, di smarrire quel sentimento di umanità che è radice dei nostri valori. Erano persone che disperatamente cercavano una vita migliore, fuggendo da guerre, persecuzioni, miseria. La Repubblica italiana ricorda quelle tante donne e tanti uomini, molti destinati a restare senza nome”, aggiunge il capo dello Stato.
“Voi siete gli infedeli e se Dio vuole ce la possiamo fare e vedrete cosa possiamo fare… non vi perdoneremo, verrete massacrati, strangolati e impiccati, non vedrete la pace”. Sono alcune delle frasi captate in un monologo del 25 gennaio di Halmi Ben Hahmoud Mselmi, il tunisino arrestato oggi in Calabria. Il giovane, che era intercettato dagli investigatori, è considerato uno jihadista appartenente all’Isis con il ruolo di organizzatore. Il suo obiettivo era punire gli infedeli. Nelle intercettazioni si sente più volte il 28enne ribadire la sua intenzione di ammazzare gli infedeli, sottolineando che prima o poi avrebbe portato a compimento i suoi propositi.
Salgono a 58 i morti provocati dall’attacco degli Stati Uniti di questa notte al porto petrolifero di Ras Issa sul Mar Rosso, un’importante struttura situata nella provincia yemenita di Al Hodeidah, utilizzata dai ribelli Houthi. Secondo quanto affermato dall’emittente tv Al-Masirah, nell’attacco statunitense ci sarebbero anche 100 feriti.
È così che la Russia ha iniziato questo Venerdì Santo: con missili balistici, missili da crociera
Shahed, mutilando la nostra gente e le nostre città”. Lo ha scritto su X il presidente ucraino Volodymyr Zelensky, riferendosi all’attacco russo di oggi su Kharkiv, “dove decine di edifici residenziali sono stati danneggiati, così come un’azienda e alcuni veicoli. Circa 70 persone sono rimaste ferite, tra cui cinque bambini. La più piccola Valeria, ha solo due anni. Tutti i feriti hanno ricevuto l’assistenza medica necessaria. Tragicamente, una persona è morta”.
E’ stato trovato privo di vita il corpo di una delle due persone disperse, padre e figlio, a causa della forte ondata di maltempo, nel vicentino. Il cadavere e’ stato rinvenuto dai vigili del fuoco nel bacino di laminazione di Trissino, a diversi chilometri dal luogo in cui l’auto e’ stata inghiottita da una voragine, a Valdagno. Per tutta la notte squadre dei vigili del fuoco hanno lavorato alla ricerca dei due dispersi, padre e figlio, di cui si erano perse le tracce nella serata di ieri.
Giorgia Meloni porta a casa un’intesa con Trump che apre spiragli per un accordo Usa-Ue sui dazi.
“Sono molto fiducioso su un accordo commerciale con l’Ue, anzi lo faremo al 100%”, ha detto il presidente americano prima del bilaterale alla Casa Bianca. “Credo che ci si debba parlare con franchezza e trovarsi a metà strada. Sono sicura che si possa raggiungere l’intesa”, ha replicato Meloni, che poi ha annunciato che Trump ha accettato l’invito ad una visita ufficiale in Italia per organizzare ‘un incontro con l’Europa’. Trump si è detto convinto che riuscirà a chiudere ‘un buon accordo’ anche con la Cina, ma nel frattempo l’amministrazione ha annunciato nuove tasse per le navi cinesi che attraccano nei porti Usa. Ucraina, difesa e spazio gli altri dossier sul tavolo.
Sono state identificate tre delle quattro vittime dell’incidente avvenuto ieri alla funivia del Monte Faito. Sulla cabina a monte, precipitata per diverse centinaia di metri, c’erano cinque persone, due coppie di turisti stranieri e il macchinista. A perdere la vita sono stati l’operatore di bordo dell’azienda Eav, Carmine Parlato, di 59 anni; l’israeliana Janan Suliman, di 25 anni; la britannica Margaret Elaine Winn, di 58 anni. Anche la quarta vittima dovrebbe essere un cittadino della Gran Bretagna, ma al momento la sua identità non è stata ancora accertata. Sarebbe stato ritrovato privo di documenti l’altro passeggero di origini israeliane, la cui età sarebbe di circa 30 anni, che è l’unico superstite dell’incidente e che versa in condizioni gravissime all’Ospedale del Mar
L’export italiano sale a febbraio ma cambia destinazioni. Se i risultati migliorano su base annua dello 0,8% in termini monetari, il merito va a quei Paesi dove le esportazioni aumentano in modo consistente come Germania e Spagna mentre tracolla quello verso gli Stati Uniti con un -9,6%. Lo si legge nella nota Istat sul commercio estero. “Su base annua, – si legge – Paesi che forniscono i contributi maggiori all’aumento dell’export nazionale sono: Germania (+14,5%), Spagna (+21,1%), Svizzera (+17,3%), Regno Unito (+10,4%), paesi OPEC (+12,9%) e Paesi Bassi (+13,3%). All’opposto, Stati Uniti (-9,6%), Belgio (-11,8%), Turchia (-9,9%) e Austria (-9,0%) forniscono i contributi negativi più ampi.

- di Flavia Rossellini

- di Simonetta Lombardo

- di Alessandro Farruggia

- di Antonio Cianciullo

Dall’Europa





Continua a leggere
Muoversi e abitare
Culture

- Lo youtuber arrestato aveva violato l'isolamento dell'isola di North Sentinel, nel Golfo del Bengala

- Nel suo ultimo libro Rifkin propone di assecondare il processo di rinaturalizzazione della sfera idrica innescato dalla crisi climatica. E indica come un modello da seguire i Paesi che hanno riconosciuto ai fiumi una personalità giuridica
- di Silvia Natoli

- Nel campo del design l’Italia, con una quota del 19,8% del fatturato e degli occupati a livello Ue, si conferma prima in Europa, davanti a Germania e Francia

- Piero Malenotti, al suo esordio come scrittore, non sceglie futuri distopici né mondi apocalittici. Ma un’Africa in cui la bellezza dei paesaggi e la ricchezza culturale si scontrano con la brutalità di un sistema economico che non sa guardare al futuro
- di Claudia Campanelli

- La docuserie tv The Future of Nature debutta oggi. Spiega come foreste, oceani, praterie e persino le aree urbane possano essere alleate nella lotta al riscaldamento globale

- Dal 4 al 6 aprile 2025, l’Auditorium Parco della Musica Ennio Morricone di Roma si trasforma in un paesaggio da attraversare a passo lento, guidati dalla curiosità di riscoprire il nostro legame con il mondo delle piante
- di Nicola Moscheni
Continua a leggere
Salute e benessere

Continua a leggere
Iscriviti alla nostra newsletter
Resta aggiornato
Iscriviti al canale Whatsapp
Lorem impsumLorem impsumLorem impsumLorem impsum