
- di Antonio Cianciullo
La Coalizione civica di Ventotene lancia la proposta di una Scuola permanente di formazione della cittadinanza europea. Il Manifesto di Ventotene, assicura la presidente del Consiglio, “non è l’Europa di Giorgia Meloni”, ma è l’Europa di chi chiede un ancoraggio politico ed economico di fronte alla slavina delle vecchie certezze


- di Flavia Rossellini

- di Flavia Rossellini

- di Alessandro Farruggia

- di Vincenzo Mulè
Flash news
Incendio al Beccaria, cinque intossicati
Spalletti: “Ora per il Mondiale è un po’ più dura”
E’ il web il primo mezzo d’informazione
Trump: “Dazi a chi compra petrolio dal Venezuela”
Esplosione Monteverde, si indaga per lesioni e disastro
Il Var sbarca sul maxischermo dello stadio
Morta dopo la liposuzione, l’autopsia: grave forma di sepsi
Mattarella contro Trump: “Dazi inaccettabili”
Molestie sessuali, oggi a Parigi il processo a Depardieu
Esplosione Monteverde, il turista ferito non è in pericolo di vita. Mistero su una frase sui social
Salari reali, il triste primato dell’Italia
La Groenlandia contro interferenze Usa
Istanbul, alle primarie in 15 milioni votano il sindaco arrestato
A Riad i colloqui per una tregua in Ucraina
Fosse Ardeatine: oggi l’ottantunesimo anniversario dell’eccidio
È stato domato ed è sotto controllo l’incendio divampato nelle prime ore del pomeriggio nel secondo piano del carcere per minori Cesare Beccaria di Milano. Cinque persone (due detenuti, due agenti e un medico) sono rimaste intossicate. L’origine del rogo sarebbe nell’incendio di alcuni materassi. Due minorenni sono stati portati al Pronto Soccorso. Il carcere minorile ‘Beccaria’ vive da tempo una situazione di grande inquietudine. Nell’aprile del 2024, 13 agenti vennero arrestati e 8 sospesi dal servizio nell’ambito di un’indagine della Procura di Milano che ipotizzava i reati di maltrattamenti, lesioni e torture. In seguito si sono susseguite diversi rivolte. Attualmente non c’e’ un direttore ‘di ruolo’. A guidare il carcere e’ la vicedirettrice.
“Per quel gol lì il Tapiro ci sta bene”. Lo ha detto il ct dell’Italia, Luciano Spalletti, facendo riferimento al gol-beffa che ha dato il raddoppio della Germania. L’allenatore degli azzurri, che ricevuto il Tapiro d’Oro per l’eliminazione dell’Italia dalla Nations League, ha poi affermato: “Ora per il Mondiale sarà un po’ più dura, ma vado avanti con questo gruppo nonostante quello che si dice”. In merito al rigore prima concesso e poi tolto all’Italia Spalletti ha concluso: “Non so cosa sia successo, ogni volta che faccio l’arbitro in allenamento prendo delle offese irripetibili dai calciatori, per cui non so giudicare”.
A partire dal 2023 la televisione non è più il principale mezzo di informazione per gli italiani, ma viene superata da internet: un italiano su due utilizza la rete per informarsi e la tendenza appare confermata anche nel 2024. Secondo l’Osservatorio sul sistema dell’informazione dell’Agcom, per la prima volta la tv perde la posizione di leader tra i mezzi di informazione (46,5% della popolazione) con una riduzione molto forte (-21%) rispetto al 2019. Internet è preferito dal 52,4%. Solo il 13,3% degli italiani risulta informarsi tramite la radio, in leggero calo rispetto agli anni passati. I quotidiani, nel loro formato cartaceo, proseguono nella dinamica di riduzione: poco più del 17% degli italiani dichiara di leggerli.
“Tariffe secondarie” contro il Venezuela per “numerose ragioni”, tra cui “il fatto che il Venezuela ha inviato di proposito e con l’inganno negli Stati Uniti, sotto copertura, decine di migliaia di criminali di alto livello e non solo, molti dei quali sono assassini e persone di natura molto violenta”. La misura, che entrerà in vigore il prossimo 2 aprile, è stata annunciata dal presidente Usa Donald Trump e comporta che “qualsiasi Paese che acquista petrolio e/o gas dal Venezuela sarà costretto a pagare una tariffa del 25% agli Stati Uniti su qualsiasi scambio commerciale con il nostro Paese”.
Lesioni colpose e disastro colposo sono al momento i reati ipotizzati dalla procura di Roma verso ignoti circa il crollo della palazzina tra via Pio Foà e via Vitellia nel quartiere Monteverde dove è rimasto ferito un turista scozzese di 54 anni, trasportato all’ospedale Sant’Eugenio. Il pm di turno, che ha effettuato un sopralluogo, ha disposto il sequestro della palazzina mentre i carabinieri della compagnia di Trastevere, che insieme ai vigili del fuoco si stanno occupando dell’informativa, hanno sentito ieri i primi testimoni, tra i quali i proprietari degli immobili interessati dall’esplosione, il gestore del B&B al primo piano dove si trovata l’ospite rimasto ferito e i residenti delle abitazioni vicine.
Operazione trasparenza per il Var, l’assistente dell’arbitro al video. Nelle semifinali e nella finale di Coppa Italia, la Lega Serie A darà il via negli stadi e in tv alla diffusione sperimentale del segnale audio tra il direttore di gara ed i suoi collaboratori. Una decisione che intende aiutare il pubblico a decifrare le scelte dell’arbitro e disinnescare le polemiche con e tra gli addetti ai lavori. Un modo per chiarire non solo ai giocatori, ma anche ai dirigenti delle squadre ed ai tifosi, il perché di determinate decisioni.
Inoltre, già dal prossimo turno di campionato sarà diffuso sui maxischermi il segnale del VARDict (ovvero le grafiche televisive trasmesse durante controllo Var), informando così gli spettatori sugli spalti su una eventuale revisione in corso.
Sarebbe una grave forma di sepsi la causa della morte di Simonetta Kalfus, la donna di 62 anni deceduta il 18 marzo in ospedale dove si trovava in stato di coma per un intervento di liposuzione avvenuta in una clinica privata a Roma. Lo ha riscontrato l’esame autoptico svolto all’istituto di medicina legale di Tor Vergata su disposizione della Procura che ha iscritto nel registro degli indagati tre medici per l’accusa di omicidio colposo. Si tratta dell’equipe che ha eseguito la liposuzione il 6 marzo, quando la donna è stata sottoposta ad un intervento plurimo.
“I dazi creano ostacoli ai mercati, alterano il mercato, penalizzano i prodotti di qualità e questo per noi è inaccettabile ma dovrebbe essere per tutti i Paesi del mondo inaccettabile”. In occasione dell’anniversario delle firma dei Trattati di Roma, il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella rispondendo alle domande di alcuni ragazzi dal Villaggio «Agricoltura è», ha criticato i dazi voluti dal presidente americano Trump: ”I mercati aperti corrispondono a due interessi vitali: la pace e i nostri interessi vitali di esportazione”, sostiene Mattarella che auspica una “collaborazione su regole leali: è indispensabile, la risposta non sono i dazi ma le regole da far rispettare”.
Si apre oggi a Parigi il processo a Gérard Depardieu, il più celebre attore francese, travolto negli ultimi anni dal #metoo, le denunce di violenze sessuali per anni coperte dal silenzio nell’ambiente del cinema. Due donne lo accusano di abusi in pubblico mentre l’attore, vincitore di un Cèsar nel 1981 per “L’ultimo metro” di Truffaut e nel 1991 per l’interpretazione di “Cyrano de Bergerac” di Rappeneau, nega ogni coinvolgimento. Depardieu – che oggi ha 76 anni e diversi acciacchi fisici – ha costruito una fama mondiale per la sua infaticabile versatilità che lo ha portato, negli anni di una carriera lunghissima, ad interpretare di tutto, dal “Novecento” di Bertolucci alla saga di Asterix e Obelix.
È ancora ricoverato in prognosi riservata ma non è in pericolo di vita Grant Paterson, il 54enne scozzese rimasto ferito dall’esplosione di ieri della palazzina di tre piani a Monteverde. Da una prima ricostruzione, sembra che l’uomo stesse facendo colazione nel b&b che aveva scelto per trascorrere una vacanza a Roma quando è avvenuta la deflagrazione. L’ipotesi è che ci sia stata una fuga di gas, ma sono ancora in corso accertamenti, così come sono in corso le verifiche sui dispositivi di sicurezza. Italgas ha fatto sapere che i contatori dello stabile “risultano integri”.
Arrivato a Roma Grant Paterson aveva raccontato la sua vacanza attraverso i social: In un post si legge: “Questa dovrebbe essere una bella settimana, se non vengo ucciso in qualche modo”.
Primato negativo per l’Italia che si distingue per una dinamica salariale negativa nel lungo periodo con salari reali inferiori a quelli del 2008. Lo si legge nel Rapporto mondiale sui salari dell’Ilo pubblicato oggi. Secondo il report i salari reali in Italia sono inferiori di 8,7 punti rispetto a quelli del 2008.La crescita dei salari reali che si è determinata nel 2024 non è stata sufficiente a compensare le perdite salariali subite durante il periodo di alta inflazione. È il risultato peggiore, spiega Giulia de Lazzari, dei Paesi del G20.
“Va detto chiaramente che la nostra integrità e democrazia devono essere rispettate senza interferenze straniere”. Il primo ministro della Groenlandia Mute Egede ha accusato Washington di interferire negli affari politici del Paese con la visita di una delegazione americana sull’isola artica. Egede ha aggiunto che la visita di questa settimana della Second Lady Usha Vance, che dovrebbe essere accompagnata dal consigliere per la sicurezza nazionale Mike Waltz, “non può essere vista solo come una visita privata”.
Ancora proteste in Turchia. A scatenarle l’arresto del sindaco di Istanbul Ekrem Imamoglu per il quale quasi 15 milioni di persone hanno votato alle primarie del maggior partito di opposizione, il Chp, per scegliere il candidato alle elezioni presidenziali del 2028 in Turchia. Le consultazioni, dove Imamoglu era l’unico candidato, si sono tenute in tutte le 81 province turche e hanno votato 14 milioni e 850mila persone, tra cui 1 milione e 653mila iscritti al Chp che è una forza politica laica e di centrosinistra. Intanto, nove giornalisti che hanno seguito le proteste a Istanbul sono stati messi in custodia da parte della polizia durante retate all’alba nelle loro abitazioni .
A Riad è il giorno dei colloqui per un cessate il fuoco in Ucraina. Mentre in Arabia russe e quelle americane cercano un’intesa, la Cina smentisce che le sue truppe possano partecipare a un’operazione di peacekeeping, a cessate il fuoco raggiunto. Secondo il portavoce del ministero degli Esteri, “sono notizie del tutto false, la posizione della Cina sulla crisi in Ucraina resta coerente e inequivocabile”. Nella notte, intanto, le forze di Kiev hanno abbattuto quattro elicotteri dell’Aeronautica militare russa nella regione di Belgorod, due d’attacco Ka-52 e due da trasporto Mi-8. Kiev afferma di aver abbattuto 57 droni russi su 99 inviati sull’Ucraina, Mosca afferma di aver eliminato 28 droni ucraini.
Ottantuno anni fa, il 24 marzo 1944, i nazisti, guidati dal colonnello Herbert Kappler, coadiuvato dal capitano Priebke, fucilano, a Roma sulla via Ardeatina, 335 persone. La strage, conosciuta come “l’Eccidio delle Fosse Ardeatine”, è la reazione all’attentato di Via Rasella, organizzato dai Gruppi di Azione Patriottica nelle 24 ore precedenti, dove avevano trovato la morte 33 militari tedeschi. Una pagina tragica della storia italiana ricordata oggi dal Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, che in mattinata ha deposto una corona d’alloro al mausoleo delle Fosse Ardeatine. Nel corso della cerimonia commemorativa sono state nominate le 335 vittime.

- di Antonio Cianciullo

- di Alessandro Farruggia

- di Antonio Cianciullo


Dall’Europa






Continua a leggere
Muoversi e abitare


- di Antonio Cianciullo

Culture

- Dal 2 al 27 aprile 2025 il Museo di Storia Naturale ospita in prima assoluta l’opera di Fabrizio Ferri, con ritratti di star internazionali del calibro di Susan Sarandon e Willem Dafoe
- di Nicola Moscheni

- Siccità e povertà non valgono un sacrificio alla divinità. Per la quarta volta nella sua storia moderna, il Marocco annulla la festa del Sacrificio, l’Aid El Adha o la Festa grande, la più importante delle ricorrenze islamiche.
- di Flavia Rossellini

- In un mondo sommerso, dove l’umanità è solo un’eco lontana, un gatto nero solitario si ritrova a fronteggiare la sua più grande paura: l’acqua.
- di Nicola Moscheni


- Oggi il via alla kermesse musicale. Si cantano la gioventù e la depressione, la realtà che sta intorno è la grande assente
- di Virginia Pedani
Continua a leggere
Salute e benessere

- di Silvia Natoli

- di Roberto Bertollini

- di Flavia Rossellini

Continua a leggere
Iscriviti alla nostra newsletter
Resta aggiornato
Iscriviti al canale Whatsapp
Lorem impsumLorem impsumLorem impsumLorem impsum