
- di Alessandro Farruggia

- di Antonio Cianciullo

- di Antonio Cianciullo
Il Parlamento rallenta la controriforma che darebbe via libera alle doppiette in nome dei fucili “bioregolatori”


- di Ilaria Marciano

- di Antonio Cianciullo

- di Alessandro Farruggia

- di Silvia Natoli
Flash news
Aurora, l’autopsia esclude violenze: indagato il fidanzato per istigazione al suicidio
Caos treni il 2 ottobre, l’Autorità sanziona Rfi: rischia fino a 2 milioni
Tragedia a Porto Cervo, muore investita Gaia Costa: indagata la moglie del ceo Lufthansa
Tragedia a Montalto di Castro: ragazzo muore sepolto dalla sabbia
Incendi in Sardegna, roghi a Nulvi e Loculi: elicotteri e canadair in azione
Air India, i motori spenti in cabina: si indaga sui piloti
Trump: armi a Kiev e Patriot pagati dalla Nato, svolta contro Putin
Ue-Usa, alta tensione sui dazi: attesa per la mossa di Trump
Wimbledon, Sinner in finale: sfiderà Alcaraz
È morto Goffredo Fofi, intellettuale libero e critico militante: aveva 88 anni
Delitti di Villa Pamphili, Kaufmann è arrivato in Italia. Il Messaggero: suo il Dna sul telo che copriva Anastasia
Maturità, terzo studente rifiuta l’orale in Veneto: ha comunque il diploma
Caso Almasri, Bongiorno autorizzata a visionare gli atti
Ucraina, Lavrov: “Ribadita a Rubio la posizione russa”
Borse europee in calo in attesa della mossa di Trump, Milano la peggiore (-1,1%)
Nessun segno di violenza sul corpo di Aurora Maniscalco, la hostess 24enne morta a Vienna dopo una caduta dal terzo piano. Lo ha stabilito l’autopsia disposta dalla Procura di Palermo ed eseguita oggi, dopo che la magistratura austriaca aveva archiviato il caso come incidente o gesto volontario. In Italia si indaga per istigazione al suicidio: unico indagato Elio Bargione, 27 anni, fidanzato di Aurora, presente al momento della caduta. I familiari, che non credono alla tesi dell’incidente, hanno consegnato il cellulare della ragazza, chiedendo accertamenti su una possibile manomissione dei suoi profili social.
L’Autorità dei Trasporti ha avviato un procedimento sanzionatorio contro Rete Ferroviaria Italiana per il blackout ferroviario del 2 ottobre 2024. Un filo tranciato da un chiodo provocò il guasto che paralizzò la stazione di Roma Termini, causando 1.165 treni in ritardo e 680 soppressi. Secondo l’Autorità, Rfi non adottò misure adeguate per garantire l’efficienza della rete. L’azienda si difende, sostenendo di aver attivato tempestivamente tutte le procedure necessarie. Ora rischia una multa fino a 2 milioni di euro.
Profondo dolore per la morte di Gaia Costa, 24 anni, travolta da un SUV mentre attraversava sulle strisce pedonali a Porto Cervo. Alla guida, Vivian Spohr, moglie del ceo di Lufthansa, che si è subito fermata e ha collaborato con le autorità. L’incidente, avvenuto l’8 luglio, ha sconvolto Tempio Pausania, città natale della vittima. La donna, indagata per omicidio stradale non aggravato, è rientrata in Germania. Le indagini proseguono: si ipotizza una fatale distrazione. L’autopsia sarà eseguita lunedì. Annullati gli eventi pubblici in segno di lutto.
Stava scavando un tunnel sulla spiaggia di Montalto di Castro quando la sabbia gli è crollata addosso: così è morto Riccardo Boni, 17 anni, soffocato e sepolto nella buca da lui stesso scavata. Il ragazzo, in vacanza con la famiglia al campeggio California, si era allontanato verso una spiaggia libera adiacente per costruire un tunnel profondo oltre un metro e mezzo. La struttura ha ceduto mentre Riccardo si trovava all’interno, imprigionandolo. I soccorsi sono arrivati solo 40 minuti dopo. A indicare il luogo è stato il fratellino di 5 anni, unico testimone della tragedia, ma inizialmente le sue parole non sono state prese sul serio. Secondo indiscrezioni, Riccardo era ipovedente, circostanza che avrebbe reso più difficile la fuga dalla sabbia.
Non si arresta l’emergenza incendi in Sardegna: oggi il Corpo forestale ha segnalato 15 roghi, i più gravi a Nulvi (Sassari) e Loculi (Nuoro), ancora attivi. A Nulvi, le fiamme stanno devastando macchia mediterranea e sugherete. In azione tre elicotteri e tre canadair. A Loculi, invece, l’incendio minaccia aree agricole, una stazione di servizio e una linea elettrica ad alta tensione Terna. Operativi sul posto elicotteri da Farcana, Sorgono e Fenosu.
Svolta nell’inchiesta sull’incidente del volo Air India precipitato il mese scorso causando 270 morti. Secondo il *Wall Street Journal*, i primi risultati escludono guasti tecnici al Boeing 787 Dreamliner: gli interruttori del carburante ai motori sarebbero stati disattivati da qualcuno in cabina di pilotaggio, forse per errore o volontariamente. L’indagine si concentra ora sulle azioni dei piloti. Maggiori risposte sono attese dall’analisi della scatola nera, mentre l’Aircraft Accident Investigation Bureau indiano ha presentato oggi il rapporto preliminare.
Donald Trump si prepara a cambiare rotta sull’Ucraina. Il presidente Usa è pronto a inviare per la prima volta armi a Kiev dal suo ritorno alla Casa Bianca, per un valore di 300 milioni di dollari. Annuncia anche un accordo con la Nato per l’invio di sistemi missilistici Patriot, interamente finanziati dall’Alleanza. “Sono deluso da Putin”, ha dichiarato, promettendo per lunedì una “dichiarazione importante” sulla Russia. Trump ha inoltre esortato il Senato ad approvare nuove sanzioni contro Mosca. Intanto, dopo il vertice di Roma, il Cremlino accusa l’Europa di voler “prolungare la guerra fino all’ultimo ucraino” e definisce “inaccettabile” l’ipotesi di una missione militare Ue in funzione di peacekeeping.
Bruxelles resta in attesa di segnali da Washington mentre il negoziato sui dazi con gli Stati Uniti è fermo. Nessun incontro previsto nel weekend e la scadenza del 1° agosto incombe: senza un’intesa, scatteranno i controdazi Ue approvati ad aprile. Trump ha già annunciato un nuovo giro di vite per il Canada e potrebbe colpire anche l’Europa. L’Unione punta a un accordo quadro snello, con dazi Usa al 10% e sconti su settori strategici. Restano tensioni su automotive e vino. I contro-dazi Ue, pronti da tempo, colpirebbero prodotti simbolo americani, da Harley-Davidson alla soia, fino a un valore di 20,9 miliardi. Bruxelles è pronta a reagire, ma spera ancora nella diplomazia.
Jannik Sinner si è qualificato per la finale del torneo di Wimbledon, dove affronterà lo spagnolo Carlos Alcaraz. Il numero 1 al mondo ha superato Novak Djokovic in tre set con il punteggio di 6-3, 6-3, 6-4, al termine di un match durato un’ora e 55 minuti. Per l’altoatesino si tratta della prima finale ai Championships, terzo Slam stagionale. Prima di lui, solo Matteo Berrettini era riuscito a raggiungere questo traguardo, nel 2021, quando fu sconfitto proprio da Djokovic. Sinner ha battuto il serbo per la quinta volta consecutiva, confermando il dominio negli ultimi confronti diretti, inclusi quelli nelle semifinali dell’Australian Open e del Roland Garros.
Domenica pomeriggio affronterà Carlos Alcaraz, campione uscente e e vincitore delle ultime due edizioni di Wimbledon.
Si è spento a 88 anni Goffredo Fofi, critico cinematografico e letterario, figura centrale del pensiero culturale italiano. Intellettuale indipendente e fuori dagli schemi, ha collaborato con importanti case editrici come Einaudi e Feltrinelli, contribuendo al dibattito culturale con lucidità e passione. “Ha saputo incidere come pochi altri sul dibattito italiano contemporaneo”, ha dichiarato il ministro della Cultura Gennaro Sangiuliano. Il sindaco di Napoli Gaetano Manfredi lo ricorda su X come “una guida rara che ci mancherà immensamente”.
Un viaggio di rientro in Italia complicato quello di Francis Kaufmann, l’uomo accusato del duplice omicidio di Villa Pamphili. L’uomo avrebbe dato in escandescenza prendendo di mira gli agenti e lamentando di essere stato picchiato. Il Dna dell’uomo è stato trovato sul sacco nero che copriva il corpo di Anastasia Trofimova, una delle due vittime del duplice omicidio avvenuto a Villa Pamphili. Lo rivela *Il Messaggero*, citando fonti investigative: il profilo genetico isolato dalla Polizia scientifica corrisponde a quello del cittadino americano, arrestato in Grecia e accusato dalla procura italiana. Il confronto è stato esteso anche al DNA della figlia di 11 mesi, uccisa insieme alla madre.
Ancora un caso in Veneto di rifiuto dell’orale alla maturità. Al liceo classico Canova di Treviso, un diciottenne ha deciso di non sostenere la prova finale, ottenendo comunque il diploma grazie al punteggio complessivo dei crediti, appena sopra i 60. È il terzo episodio simile nella regione. Ieri il ministro dell’Istruzione Giuseppe Valditara aveva annunciato misure più severe: dal prossimo anno, chi rifiuterà l’orale o si rifiuterà di rispondere sarà bocciato.
Il Tribunale dei ministri ha autorizzato l’avvocata Giulia Bongiorno, legale dei quattro indagati – la premier Meloni, il sottosegretario Mantovano e i ministri Piantedosi e Nordio – ad accedere agli atti dell’indagine sul comandante libico Osama Njeem Almasri. Lo apprende l’Ansa da fonti qualificate. L’organismo ha precisato che il procedimento è ancora in corso e “nessun provvedimento conclusivo è stato ancora emesso”. Il Tribunale ha inoltre sporto denuncia per la diffusione di atti coperti da segreto istruttorio, apparsi recentemente su alcuni organi di stampa.
Il ministro degli Esteri russo Sergei Lavrov ha dichiarato di aver confermato al segretario di Stato americano Marco Rubio la posizione di Mosca sul conflitto in Ucraina, già comunicata dal presidente Putin a Trump nella telefonata del 3 luglio. Rubio aveva parlato di una “nuova idea” russa che potrebbe aprire spiragli per una soluzione diplomatica, ma Lavrov ha mantenuto il riserbo: “Non ve lo dirò, vogliamo fare una piccola sorpresa?”. Intanto, fonti statunitensi riferiscono che Trump sarebbe pronto a inviare nuove forniture di armi a Kiev, esercitando un potere presidenziale già usato più volte dall’ex presidente Biden.
Le Borse europee chiudono in rosso, frenate dall’attesa per la lettera del presidente americano Trump all’Unione Europea sulle tariffe bilaterali, che potrebbero scattare dal 1° agosto in assenza di un’intesa. Milano guida i ribassi con un -1,1%, seguita da Francoforte (-0,8%), Parigi (-0,7%) e Londra (-0,2%). Negative anche le previsioni per Wall Street: i future sul Nasdaq cedono lo 0,4%, quelli sull’S\&P 500 lo 0,5%. “Occorre disinnescare il protezionismo e i dazi per evitare una nuova recessione”, ha avvertito il presidente dell’Abi, Antonio Patuelli, nel suo intervento all’assemblea dell’associazione bancaria.
Dall’Europa





Continua a leggere
Muoversi e abitare
Culture

- Giorgia Bollati e Marta Musso raccontano le mille facce del plancton, una meraviglia della natura messa in pericolo dalla crisi climatica
- di Roberto Giovannini

- Cantautrice tra le più amate sulla scena italiana, Elisa porterà sul palco del Meazza il primo live sostenibile della storia: un concerto alimentato da biocarburante HVO di seconda generazione, prodotto da scarti e biomasse agricole e in grado di ridurre le emissioni del 70% rispetto ai tradizionali combustibili fossili
- di Dania Buonamano

- Quali sono stati i temi ambientali più trattati dalla stampa italiana nell’ultimo anno? Lo rivelerà il Rapporto Eco Media 2024, giunto alla sua undicesima edizione, che sarà illustrato a Roma il prossimo 18 giugno nella sede romana del Parlamento Europeo nell’ambito degli Stati Generali dell’Informazione Ambientale

- A Roma, al Casale dei Cedrati di Villa Pamphilj un viaggio nell'oscurità attraverso gli occhi attenti dei pittori dell'Associazione Italiana Per l'Arte Naturalistica
- di Roberto Giovannini

Continua a leggere
Salute e benessere

- di Flavia Rossellini

- di Flavia Rossellini

- di Roberto Giovannini
Continua a leggere
Iscriviti alla nostra newsletter
Resta aggiornato su tutte le ultime notizie
La tua iscrizione non può essere convalidata.
La tua iscrizione è avvenuta correttamente.
Iscriviti al canale Whatsapp
Lorem impsumLorem impsumLorem impsumLorem impsum