speciale
- di Riccardo Liguori
- di Riccardo Liguori
- di Antonio Cianciullo
- di Silvia Toscano
Seconda giornata del congresso dell’Isde, l’associazione dei medici per l’ambiente: ciò che rende la situazione ancora più preoccupante è l’interazione tra caldo e inquinamento
- di Roberto Giovannini
- di Riccardo Liguori
- di Roberto Giovannini
Flash news
Online Jmail, la piattaforma che organizza le email del “caso Epstein”
È morto Lorenzo Buffon, storico portiere del Milan. Aveva 95 anni
Telemarketing, Agcom: bloccate 7,4 milioni di chiamate al giorno
Declino cognitivo, studio italiano: uno stile di vita attivo può rallentare la neurodegenerazione
Pandoro gate, chiesta condanna a 1 anno e 8 mesi per Chiara Ferragni
Aggredita e violentata in un parco a Roma, tre fermati
La Corte Ue: matrimoni gay contratti in un Paese Ue devono essere riconosciuti
Mattarella: libertà delle donne da difendere ogni giorno
Nuovo piano USA-Kiev in 19 punti, Trump concede più tempo ai negoziati
Milano saluta Ornella Vanoni, ultimo abbraccio in musica
Neonata trovata nel water a Ciriè, indagine per tentato infanticidio
Caso “famiglia nel bosco”, al via gli accertamenti del Ministero
Parità di genere, dieci proposte UN Women Italy per cambiare rotta
Regionali: trionfi per Stefani, Fico e Decaro, crolla l’affluenza
Attacchi russi nella notte: sei morti e ingenti danni in Ucraina
Due sviluppatori statunitensi hanno creato Jmail, un sito che replica l’interfaccia di Gmail per rendere consultabili le email di Jeffrey Epstein pubblicate dal Congresso USA. Jmail permette di sfogliare la corrispondenza come in una casella di posta, con messaggi in entrata, uscita e contatti ricorrenti. Intanto, la legge che ha autorizzato la diffusione degli “Epstein Files” consente al Dipartimento di Giustizia di trattenere o censurare documenti che possano compromettere indagini in corso o violare la privacy delle vittime.
Lorenzo Buffon, uno dei più grandi portieri del calcio italiano, è morto a 95 anni a Latisana (Udine) per un arresto cardiaco. Con il Milan vinse quattro scudetti tra gli anni ’50 e ’60, prima di passare anche a Genoa, Fiorentina e Inter, con cui conquistò un quinto titolo. In Nazionale fu capitano per cinque incontri e partecipò ai Mondiali del 1962. Lontano parente di Gigi Buffon, è stato un protagonista dell’epoca d’oro della Serie A. I funerali si terranno in forma privata.
Il nuovo filtro anti-spoofing attivato da Agcom il 19 novembre blocca in media 7,46 milioni di chiamate illecite al giorno, pari fino al 90% delle telefonate che mostrano numeri italiani ma arrivano dall’estero. I dati dei principali operatori mostrano un fenomeno molto diffuso, con blocchi sei volte superiori rispetto alla prima fase avviata in agosto. L’Agcom avverte però che lo spoofing potrebbe spostarsi su numerazioni italiane e internazionali non bloccabili, invitando i cittadini alla massima attenzione. Il Codacons: “Riduzione significativa ma il problema non è risolto”.
Uno stile di vita attivo, fatto di movimento, stimolazione mentale e relazioni sociali, può rallentare o persino invertire la neurodegenerazione nelle persone con lieve declino cognitivo. Lo indica uno studio italiano che ha valutato il programma “Train the Brain” del Cnr di Pisa su 76 partecipanti. Dopo 7 mesi, il gruppo che ha seguito l’intervento ha mostrato un aumento delle molecole antinfiammatorie neuroprotettive e un miglioramento delle funzioni cognitive, confermato anche dalla risonanza magnetica cerebrale.
Nel processo con rito abbreviato sul “Pandoro gate”, la procura di Milano ha chiesto una condanna a un anno e otto mesi per Chiara Ferragni, accusata di truffa aggravata per le campagne del Pandoro Pink Christmas e delle uova di Pasqua. Secondo le indagini della Guardia di finanza, tra il 2021 e il 2022 avrebbe ottenuto presunti profitti indebiti per circa 2,2 milioni di euro. Ferragni respinge le accuse e in aula ha ribadito di aver agito “in buona fede”. La difesa interverrà nella prossima udienza.
Una ragazza ventenne è stata aggredita e violentata davanti al fidanzato la notte del 25 ottobre in un parco alla periferia di Roma, nel quartiere Tor Tre Teste. La coppia era appartata in auto quando un gruppo di tre o più ragazzi ha sfondato il vetro, immobilizzato il fidanzato e portato la giovane in un luogo appartato. Dopo l’allarme al 112, le indagini hanno portato al fermo di tre presunti responsabili, indagati per rapina in concorso e violenza sessuale di gruppo.
La Corte Ue stabilisce che uno Stato membro è obbligato a riconoscere un matrimonio tra persone dello stesso sesso legalmente contratto in un altro Stato Ue, se i coniugi vi hanno esercitato la libertà di circolazione e soggiorno. La sentenza nasce dal caso di due cittadini polacchi sposati in Germania, che chiedevano la trascrizione del matrimonio nel registro civile polacco affinché fosse riconosciuto anche in Polonia.
Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella ricorda le sorelle Mirabal, torturate e uccise 65 anni fa nella Repubblica Dominicana per essersi opposte alla dittatura. In occasione della Giornata internazionale contro la violenza sulle donne sottolinea che “la libertà e il protagonismo delle donne sono conquiste collettive da difendere ogni giorno”. Mattarella evidenzia come la parità stenti a imporsi in ogni ambito della vita sociale e privata, limitando autonomia, sicurezza e progresso della società.
Dai colloqui di Ginevra emerge un nuovo piano di pace USA-Ucraina in 19 punti: la presidenza ucraina spiega che la precedente versione in 28 punti è stata superata, con parti eliminate o modificate. Il testo sarà ora portato a Washington e Kiev per informare i presidenti. Trump concede una settimana in più ai negoziati rispetto alla deadline del 27 novembre. Fredda la reazione di Mosca, che giudica “non costruttive” le proposte europee. Intanto la guerra continua: nuovi attacchi russi su Kiev e raid ucraini nella regione di Rostov causano vittime da entrambe le parti.
Novemila persone in due giorni hanno reso omaggio a Ornella Vanoni, nel lutto cittadino proclamato da Milano. La camera ardente al Piccolo Teatro e i funerali a San Marco hanno raccolto amici, fan e personalità istituzionali. Un addio profondamente musicale: in chiesa Paolo Fresu ha eseguito L’appuntamento alla tromba, mentre all’uscita del feretro l’organo ha intonato Ma mi. “Nei suoi brani è passata la nostra vita”, ha ricordato don Luigi Garbini.
A Ciriè, nel Torinese, una donna ha partorito in casa dichiarando di non sapere di essere incinta. La neonata è stata trovata nel water e rianimata dal 118, che l’ha trasferita in terapia intensiva: le sue condizioni sono gravi. La Procura di Ivrea ha aperto un’inchiesta per tentato infanticidio. A chiamare i soccorsi è stato il fratello della donna. Anche la madre è ricoverata e sotto osservazione.
La vicenda della “famiglia nel bosco” arriva al ministero della Giustizia, che esaminerà la relazione del Tribunale dei minori per verificare possibili violazioni dopo l’allontanamento dei tre bambini. Chiesta al Csm la tutela per i magistrati finiti nel mirino di critiche politiche. Il provvedimento era basato sui report dei servizi sociali che segnalavano rischio di emarginazione e mancata frequenza scolastica. Il ministero dell’Istruzione chiarisce però che l’obbligo è stato rispettato tramite educazione domiciliare.
Nel primo report del comitato scientifico di UN Women Italy, presentato alla vigilia del 25 novembre, arrivano dieci proposte per accelerare la parità di genere. Tra gli obiettivi: occupazione femminile al 70% tramite formazione e lavoro flessibile, azzeramento del gender pay gap, copertura degli asili nido al 50% entro cinque anni e congedo di paternità obbligatorio di tre mesi entro il 2028. Centrale anche l’educazione all’affettività a scuola per prevenire la violenza. In occasione della Giornata contro la violenza sulle donne, Parlamento e Palazzo Chigi si illuminano di arancione.
Il campo largo conquista Campania e Puglia, mentre il centrodestra domina in Veneto. Stefani (Lega) sfonda al 64,4% e guiderà il dopo-Zaia. Fico vince in Campania con il 60,8%, Decaro in Puglia al 64,2%. Affluenza in forte calo: -16,5 punti in Veneto, -14 in Puglia, -11 in Campania. Festeggiano Schlein e Conte, mentre Meloni rivendica la vittoria leghista e si congratula con Fico e Decaro.
Violenti attacchi russi nella notte hanno colpito Kiev e la sua regione, provocando gravi danni a edifici residenziali e infrastrutture civili. Il presidente Zelensky riferisce di sei vittime e tredici feriti. Colpite anche Odessa, Dnipro, Kharkiv, Cernihiv e Cerkasy, con raid contro porti e reti energetiche. Usati 22 missili e oltre 460 droni, in gran parte Shahed.
- di Riccardo Liguori
- di Silvia Natoli
Dall’Europa
- di Roberto Giovannini
Continua a leggere
Muoversi e abitare
Culture
- Mercoledì 26 novembre, Istud Business School e Cottino Social Impact Campus hanno organizzato l’Annual European Report 2025, un workshop interamente dedicato a capire l’attualità del Green Deal
- Dal 15 novembre al 26 gennaio, il Museo Civico di Zoologia ospita la mostra collettiva curata da Antonietta Campilongo. Quaranta artisti riflettono sul fragile equilibrio tra arte, scienza e ambiente, trasformando il museo in un organismo vivente
- di Riccardo Liguori
- Il Consorzio del Parmigiano Reggiano revoca la sponsorizzazione per la presenza di Giulia Innocenzi e il documentario Food For Profit. Ma la reazione è immediata: quasi 6 mila euro raccolti in pochi giorni
- di Nicola Moscheni
- All’Università di Pavia un progetto che dà ai bambini il ruolo di ambasciatori della biodiversità alimentare. A Milano l’esperimento pilota che unisce arte, nutrizione e sostenibilità urbana
- di Nicola Moscheni
- Lo sport come laboratorio di sostenibilità. L’iniziativa promossa da Greenaccord insieme all’Ordine dei Giornalisti d’Abruzzo, all’Unione Stampa Sportiva Italiana e al Comune di Pescasseroli
- Ricerca, premi e incontri per costruire una comunità dell’educazione ambientale
Continua a leggere
Salute e benessere
Continua a leggere
Iscriviti alla nostra newsletter
Resta aggiornato su tutte le ultime notizie
La tua iscrizione non può essere convalidata.
La tua iscrizione è avvenuta correttamente.
Iscriviti al canale Whatsapp
Lorem impsumLorem impsumLorem impsumLorem impsum



