
- di Antonio Cianciullo
Uno studio dell’Università di Pavia rivela che il 95% dei bambini tra i 5 e gli 11 anni si dichiara preoccupato per il futuro della Terra: gli stregoni delle favole prendono la maschera della realtà. Ma i piccoli usano la paura per crescere. E sono convinti che il proprio impegno possa fare la differenza
Flash news
Cina simula accerchiamento Taiwan in un’esercitazione militare
Cartello su rottamazione veicoli, Ue multa case automobilistiche
Da domani Eta obbligatoria per viaggiare nel Regno Unito
Dazi, von del Leyen: pronti a vendicarci
Dazi, Moody’s: rischio recessione per Usa
Bloomberg, Vance in Italia ad aprile
Salerno, è grave il 15 enne trovato privo di sensi in strada
Esplosione Monteverde, morto il turista
Elezioni Francia, Bardella favorito per il 2027
Universitaria uccisa, un testimone ha inseguito l’assassino
“Salva mia madre o ti ammazzo”, medico del 118 minacciato a Torino
Muore a 17 anni schiacciato dal suo trattore
Rischio naufragio per 34 migranti
Trump chiude il museo dell’Epa
Ragazza uccisa in Sicilia, fermato un collega universitario
L’esercito cinese ha lanciato una grossa esercitazione militare attorno a Taiwan, un’isola che di fatto si autogoverna come stato indipendente da decenni ma che la Cina rivendica come propria provincia. Secondo fonti cinesi, l’esercitazione è un “severo avvertimento” a Taiwan che arriva pochi giorni dopo che il capo della difesa statunitense Pete Hegseth, nella sua prima visita in Asia, aveva giurato di contrastare “l’aggressione della Cina”. Durante le esercitazioni le navi e gli aerei cinesi sconfinano negli spazi aerei e marittimi rivendicati dal governo taiwanese.
V
La Commissione Europea ha multato 15 importanti case automobilistiche, insieme all’Associazione europea dei costruttori di automobili (Acea), per un totale di circa 458 milioni di euro, per aver partecipato a un cartello di lunga durata sul riciclaggio dei veicoli a fine vita. Ci sono praticamente tutti i grandi costruttori, come Bmw, Volkswagen, Renault-Nissan, Ford, Toyota, Stellantis, Volvo e altri. Mercedes-Benz non è stata multata, poiché ha rivelato il cartello alla Commissione nell’ambito del programma di clemenza.Tutte le aziende hanno ammesso il coinvolgimento nel cartello e hanno accettato di risolvere il caso.
Scatta da domani l’obbligo dell’autorizzazione elettronica a pagamento Eta (Electronic travel authorisation) per i cittadini italiani, di San Marino e del resto d’Europa che viaggiano nel Regno Unito.
Il permesso di ingresso e transito è necessario anche per i soggiorni di breve durata in seguito alle restrizioni post-Brexit. L’estensione del sistema a tutti gli stranieri – con l’eccezione degli irlandesi – punta a rendere gli ingressi dei viaggiatori occasionali più efficienti e più sicuri. Il tutto si traduce nella necessità di compilare un modulo online e di pagare una somma di denaro (10 sterline, pari a circa 12 euro): in questo modo si potranno compiere viaggi multipli nel Regno per soggiorni fino a sei mesi nell’arco di due anni o fino alla scadenza del passaporto del tit
“Voglio essere chiara: non è stata l’Europa a dare inizio a questo scontro. Pensiamo che sia sbagliato. Ma il mio messaggio per voi oggi è che abbiamo tutto il necessario per proteggere la nostra gente e la nostra prosperità”. Lo ha dichiarato la presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, durante il discorso di apertura alla plenaria del Parlamento europeo a Strasburgo.
“Abbiamo il più grande mercato unico al mondo. Abbiamo la forza di negoziare. Abbiamo il potere di respingere. I cittadini europei devono sapere che, insieme, promuoveremo e difenderemo sempre i nostri interessi e valori”.
Alla fine, potrebbero rivelarsi un autogol i dazi imposti da Trump. Secondo Mark Zandi, capo economista di Moody’s Analytics, l’economia americana rischia di scivolare in recessione, con un tasso di disoccupazione al 7%, se i dazi universali del 20% imposti dall’amministrazione Trump scateneranno una dura reazione dai partner commerciali americani. Dipingendo quale potrebbe essere lo scenario peggiore con i dazi universali, Zandi ha spiegato che una loro entrata in vigore nel trimestre in corso potrebbe spingere la disoccupazione al 7,3% agli inizi del 2027, facendo perdere più di cinque milioni di posti di lavoro. Il tasso di disoccupati scenderebbe poi vicino al 6% nel 2028.
La Casa Bianca lavora da settimane sui nuovi dazi che saranno annunciati domani.
Secondo Bloomberg, il vicepresidente degli Stati Uniti JD Vance sta programmando una visita in Italia. Vance potrebbe essere a Roma tra il 18 e il 20 aprile. I diplomatici di Washington hanno chiesto alle controparti italiane di organizzare un incontro con la presidente del Consiglio Giorgia Meloni.
Un ragazzo di 15 anni è stato ritrovato ieri sera in strada privo di sensi. Presentava delle ferite e vicino al corpo del giovane era presente parecchio sangue. E’ successo a Capaccio Paestum, in provincia di Salerno. L’adolescente è stato trasportato d’urgenza all’ospedale Ruggi di Salerno, dove è ricoverato in gravi condizioni.
I militari non escludono alcuna pista. Le indagini sono condotte dai carabinieri della stazione di Agropoli.
E’ morto Grant Paterson, il turista scozzese di 54 anni ustionato nell’esplosione di via Vitellia 43 del 23 marzo scorso a Monteverde, all’interno del bed and breakfast che lo ospitava durante la sua vacanza nella Capitale.
Paterson dopo essere stato estratto dalle macerie con ustioni su tre quarti del corpo, era stato ricoverato in prognosi riservata nel reparto grandi ustionati dell’ospedale Sant’Eugenio. Nell’inchiesta dei pm di Roma si ipotizzano i reati di disastro e omicidio colposo. Verra’, inoltre, disposta l’autopsia sul corpo dell’uomo deceduto dopo il ricovero in ospedale. Gli accertamenti di carabinieri e vigili del fuoco sono in corso per appurare le cause che hanno portato all’esplosione e al crollo dello stabile. L’area e’ ancora sotto sequestro.
Il segretario del Rassemblement National, Jordan Bardella, risulta ampiamente in testa in un ultimo sondaggio sulle presidenziali francesi del 2027. Secondo lo studio realizzato da Toluna Harris Interactive per radio Rtl, Bardella otterrebbe tra il 35 e il 36% delle preferenze nel primo turno elettorale, nel caso in cui dovesse sostituire Le Pen nella corsa all’Eliseo. Come sembra probabile dopo la condanna di ieri inflitta alla presidente del partito di estrema destra francese.
Questa volta, le persone non si sono voltate dall’altra parte. Anzi, la collaborazione dei testimoni è stata determinante per ricostruire gli attimi che hanno portato all’uccisione di Sara Campanella, la studentessa universitaria uccisa ieri a Messina. Non solo i compagni di corso che hanno assistito al delitto ma anche altre persone presenti hanno collaborato con gli investigatori. “Immediatamente queste persone che si sono trovate loro malgrado testimoni in quel momento – ha detto il sostituto procuratore Marco Colamonici – hanno prestato soccorso alla vittima e hanno avvisato le forze dell’ordine e l’ambulanza. Uno di loro, addirittura, ha cercato di inseguire l’autore dell’omicidio per un tratto anche lungo e poi ha fornito una descrizione che è stata utile”.
“Se non salvi mia madre ti ammazzo”. Lo ha detto, secondo quanto raccontato dal quotidiano La Stampa, un uomo che ha puntato la testa a un medico del 118 intervenuto per soccorrere una donna. Il fatto è accaduto a Torino, in un alloggio al quarto piano delle case popolari di corso Grosseto. L’ambulanza era intervenuta per soccorrere una donna di 83 anni, sofferente al cuore. Il medico si è concentrato sulla paziente per rianimarla, nonostante la canna di pistola a pochi centimetri dalla nuca.
E’ rimasto schiacciato dal peso del trattore che stava guidando. E’ morto così ieri pomeriggio un ragazzo di 17 anni nella campagna di Montopoli in Val d’Arno, in provincia di Pisa, dopo che il mezzo si è ribaltato in un terreno dell’azienda agricola di famiglia (vicino al torrente Chiecina). Il dramma si è consumato mentre il giovane, stando a quanto ricostruito, stava facendo un giro nei terreni di proprietà. Il padre, non vedendolo rientrare, è andato a cercarlo rinvenendo il corpo senza vita del figlio. Il 17enne studiava in un istituto superiore di Pontedera, dopo aver frequentato le scuole medie a Montopoli.
Rischia di naufragare il barchino che ieri ha lanciato un Sos dal Mediterraneo centrale. A bordo dell’equipaggio partito dalle coste tunisine ci sono 34 migranti. Di questi, 10 sono donne e 5 bambini. Alarm Phone afferma di aver “avvisato le autorità, siamo preoccupati per loro perché le condizioni meteo sono pessime – dice l’ong -. Le autorità tunisine dicono di non essere riuscite a trovarle”. Ieri per tutto il giorno anche Seabird, il velivolo di ricognizione di Sea Watch, ha cercato il barchino ma senza esito. Su X Sea Watch scrive: “Le autorità italiane, maltesi e tunisine non ci hanno risposto, si rimpallano le responsabilità e non fanno niente di concreto”. Al momento, nella rotta tra Sfax e Lampedusa ci sono onde alte fino a 2,5 metri con venti a 24 nodi (circa 45 km/h
Chiude il museo dell’Epa (Enviromental Protection Agency) istituito dall’amministrazione Biden. La chiusura è stata annunciata dall’amministratore dell’Agenzia per la protezione ambientale degli Stati Uniti Lee Zeldin. Il museo, situato all’interno di uno spazio adibito a ufficio presso la sede centrale dell’Epa a Washington, ha visto meno di 2.000 visitatori tra maggio 2024 e febbraio 2025 e oltre ai “4 milioni usati per la sua realizzazione”, secondo Zeldin “costa 600.000 dollari all’anno per essere gestito”. L’ingresso al museo è sempre stato gratuito.
Il ragazzo sospettato dell’omicidio di Sara Campanella e fermato dai carabinieri del comando provinciale di Messina è Stefano Argentino, 27enne, di Noto (SR), anche lui studente nella stessa facoltà della giovane. Da una prima ricostruzione dei fatti, l’indagato per l’omicidio dell’universitaria Sara Campanella, uccisa ieri a Messina, avrebbe seguito la giovane studentessa nei pressi del Policlinico, per poi percorrere insieme a lei un breve tratto di strada; arrivati nei pressi del distributore di benzina, verosimilmente dopo una discussione, l’avrebbe accoltellata per poi allontanarsi velocemente. Dagli accertamenti, il giovane era innamorato della ragazza senza essere corrisposto.


Dall’Europa






Continua a leggere
Muoversi e abitare


Culture

- La docuserie tv The Future of Nature debutta oggi. Spiega come foreste, oceani, praterie e persino le aree urbane possano essere alleate nella lotta al riscaldamento globale

- Dal 2 al 27 aprile 2025 il Museo di Storia Naturale ospita in prima assoluta l’opera di Fabrizio Ferri, con ritratti di star internazionali del calibro di Susan Sarandon e Willem Dafoe
- di Nicola Moscheni

- Siccità e povertà non valgono un sacrificio alla divinità. Per la quarta volta nella sua storia moderna, il Marocco annulla la festa del Sacrificio, l’Aid El Adha o la Festa grande, la più importante delle ricorrenze islamiche.
- di Flavia Rossellini

- In un mondo sommerso, dove l’umanità è solo un’eco lontana, un gatto nero solitario si ritrova a fronteggiare la sua più grande paura: l’acqua.
- di Nicola Moscheni


- di Roberto Giovannini
Continua a leggere
Salute e benessere

- di Silvia Natoli

- di Roberto Bertollini

- di Flavia Rossellini

Continua a leggere
Iscriviti alla nostra newsletter
Resta aggiornato
Iscriviti al canale Whatsapp
Lorem impsumLorem impsumLorem impsumLorem impsum