25 Aprile 2025
/ 18.03.2025

Giornalisti a scuola di consapevolezza ambientale

Montagna, parchi e giornalismo ambientale in una tre giorni all'interno del Parco nazionale dell'Abruzzo

Tre giorni in mezzo alla natura per parlare di giornalismo, sostenibilità e consapevolezza ambientale. Si svolgerà nel Parco nazionale d’Abruzzo il XIX Forum dell’informazione cattolica per la Custodia del Creato, organizzato dall’associazione culturale Greenaccord. Dal 21 al 23 marzo ad Alvito, in provincia di Frosinone, un corso riservato a giornalisti affronterà temi legati alla montagna, ai parchi e alla Carta di Pescasseroli, la carta deontologica che contiene norme e principi per una corretta comunicazione dei temi ambientali. Approvata nel 202, purtroppo è ancora poco conosciuta.

“Abbiamo voluto dedicare questo forum alle montagne perché sono un indicatore della salute generale del pianeta”, spiega il presidente di Greenaccord, Alfonso Cauteruccio. “Spopolamento dei territori montani significa anche mancanza di manutenzione, che si ripercuote anche su chi sta a valle. Ma per continuare a vivere nelle terre alte servono servizi pubblici, una sanità garantita, connessioni efficienti. Abbiamo poi scelto di inserire un panel dedicato alla Carta di Pescasseroli perché riteniamo che l’Ordine dei giornalisti abbia dimostrato grande sensibilità nel redigere una carta deontologica per una corretta comunicazione ambientale. Il giornalismo ha, infatti, un ruolo centrale nell’informare, creare una coscienza collettiva e guidare il cambiamento verso un futuro sostenibile”.

La montagna sarà la protagonista degli incontri del venerdì, mentre il sabato saranno i parchi e la deontologia giornalistica al centro dei numerosi incontri che animeranno il teatro comunale del centro montano.

“È un onore ospitare nella nostra città questo prestigioso forum che mette sul palcoscenico del giornalismo italiano i temi dell’ambiente, la sostenibilità e la fede”, afferma la sindaca Luciana Martini. “In questi tre giorni di incontri interverranno molti personaggi di primo piano del mondo del giornalismo, che mi auguro possano apprezzare le bellezze e le ricchezze della nostra città. Ringrazio gli organizzatori per aver scelto il nostro territorio, rendendo Alvito protagonista, ma anche tutti i Comuni della comunità del Parco Nazionale che auspico parteciperanno in massa all’evento”. Il teatro la sera del sabato ospiterà il conferimento del Premio giornalistico Sentinella del Creato 2025, attribuito a giornalisti e personalità che si sono distinti nell’opera di sensibilizzazione ambientale.

CONDIVIDI

Continua a leggere