Il Regno Unito ha stanziato circa 800 milioni di sterline in aiuti climatici per la protezione e il ripristino della natura lo scorso anno, segnando un nuovo record. Secondo un’analisi dei dati governativi, il Paese è sulla buona strada per raggiungere il suo impegno quinquennale di destinare 3 miliardi di sterline in fondi per la natura ai paesi in via di sviluppo entro il 2026.
La maggior parte dei finanziamenti, circa 153,9 milioni di sterline, è stata utilizzata per sostenere progetti di compensazione delle emissioni di carbonio. Questi programmi, pur essendo visti con scetticismo da alcuni per la loro efficacia e regolamentazione, rappresentano una delle donazioni più ingenti mai fatte dal Regno Unito a un singolo progetto “natura e foreste”.
Questo investimento fa parte di un impegno più ampio del Regno Unito, che prevede 11,6 miliardi di sterline in finanziamenti climatici totali. L’analisi mostra che, con la spesa dello scorso anno, il totale cumulativo per la natura ha raggiunto i 2,3 miliardi di sterline, lasciando circa 685 milioni di sterline da spendere nell’ultimo anno per raggiungere l’obiettivo prefissato. I fondi sono stati destinati a diverse iniziative, dalla protezione delle foreste in Amazzonia e nel bacino del Congo a progetti di agricoltura sostenibile in Africa e fondi per la protezione del 30% delle terre e dei mari del pianeta.
.