28 Agosto 2025
/ 1.08.2025

Il sorpasso del Regno Unito: per la prima volta le rinnovabili superano il 50% dell’energia elettrica

Il Regno Unito ha raggiunto un traguardo storico nel 2024, con oltre il 50% dell’elettricità prodotta da fonti rinnovabili, grazie soprattutto all’eolico onshore e offshore. Le fonti fossili continuano a calare scendendo al 31,8% della produzione, confermando una tendenza di decarbonizzazione ormai consolidata

Il Regno Unito sta facendo passi da gigante nella sua transizione energetica: nel 2024, per la prima volta, oltre la metà dell’elettricità prodotta nel Paese è arrivata da fonti rinnovabili, raggiungendo il 50,4%. Un bel balzo in avanti rispetto al 46,4% dell’anno precedente e un segnale chiaro che il futuro dell’energia è sempre più verde.

Protagonista di questo successo è l’eolico, sia onshore (a terra) che offshore (in mare), che ha stabilito nuovi record, fornendo quasi un terzo dell’energia elettrica britannica. Nel dettaglio, l’eolico offshore ha prodotto il 17% dell’elettricità, mentre quello onshore il 12,2%. Anche l’energia solare ha contribuito con un buon 5%, mentre il nucleare ha mantenuto un ruolo stabile, coprendo circa il 14% del fabbisogno elettrico.

Nel frattempo, le fonti fossili – carbone e gas – continuano a diminuire, scendendo al 31,8% della produzione, confermando una tendenza di decarbonizzazione ormai consolidata. È la quarta volta in cinque anni che le rinnovabili superano i combustibili fossili.

Jane Cooper, vicedirettrice generale di RenewableUK, sottolinea l’importanza di questo traguardo non solo per l’ambiente, ma anche per i consumatori, perché le rinnovabili offrono elettricità a prezzi più stabili rispetto ai combustibili fossili. Ora la sfida è continuare a investire in nuovi impianti eolici e solari, riformare i mercati energetici e aggiornare la rete elettrica per massimizzare i benefici per tutti.

Inoltre, si preannuncia un’asta per l’energia pulita con investimenti privati record, fino a 53 miliardi di sterline, soprattutto per nuovi progetti eolici offshore. Un’occasione importante per accelerare ulteriormente la transizione verso un sistema energetico più sostenibile.

Il Regno Unito mostra così la strada: un mix vincente di innovazione, investimenti e impegno politico per un futuro energetico più pulito e sicuro.

CONDIVIDI

Continua a leggere