22 Dicembre 2024
Milano, 1°

Esteri

Siria, caduta di Assad è un problema anche per la Cina

09.12.2024

Pechino guarda con preoccupazione all’avvento degli islamisti

Roma, 9 dic. (askanews) – Tra i perdenti nel teatro siriano, c’è la Cina, che aveva legami stretti con il regime di Bashar al Assad, resi particolarmente massicci dopo la visita di un anno fa a Pechino di Assad, che allora incontrò anche il leader cinese Xi Jinping nella sua prima visita di stato all’estero dal 2004.

Le forze ribelli siriane hanno conquistato Damasco domenica, dopo un’offensiva lampo durata due settimane. Il governo di Assad ha trasferito il potere ai ribelli, guidati dal gruppo militante Hayat Tahrir al-Sham (HTS), tramite il primo ministro Mohammad Ghazi al-Jalali. Secondo i media russi, il presidente deposto e la sua famiglia hanno ottenuto asilo a Mosca.

Cina e Russia, membri permanenti del Consiglio di Sicurezza delle Nazioni unite, hanno ripetutamente posto il veto alle risoluzioni che proponevano sanzioni contro Assad durante la decennale guerra civile in Siria. Tuttavia, a differenza di Russia e Iran, Pechino non si è impegnata direttamente con proprie truppe nel conflitto.

La portavoce del ministero degli Esteri cinese, Mao Ning, ha dichiarato oggi, nella quotidiana conferenza stampa a Pechino “Il futuro e il destino della Siria devono essere decisi dal popolo siriano. Speriamo che tutte le parti coinvolte trovino una soluzione politica per ripristinare stabilità e ordine il prima possibile”.

Jean-Loup Samaan, ricercatore presso il Middle East Institute dell’Università nazionale di Singapore, ha detto al South China Morning Post che HTS non sarà ostile verso la Cina, tuttavia, il futuro delle relazioni dipenderà dal tipo di transizione e dal nuovo regime che emergerà a Damasco.

In ballo, ci sono importanti affari economici. Nel 2022, la Siria è diventata membro ufficiale della Belt and Road Initiative, voluta da Xi, e a gennaio il governo siriano ha autorizzato una società cinese a realizzare un progetto fotovoltaico da 36 MW.

Si tratta tuttavia di investimenti in prospettiva. Pechino ha limitato, finora, le poste sia per l’insicurezza della situazione siriana, sia per le sanzioni statunitensi che rendeva complesso investire in Siria. Parliamo di poste di poste centinaia di migliaia di euro realizzate finora.

Samaan ha osservato che il nuovo governo siriano probabilmente non rifiuterà gli investimenti cinesi, data la difficile situazione economica del paese, ma il rischio di conflitti continuativi potrebbe scoraggiare Pechino.

La Cina è preoccupata per le ricadute del ritorno in auge del movimento islamista radicale, specialmente quelle possibilità nella regione autonoma dello Xinjiang, dove un’importante minoranza turcofona, gli uiguri, rappresenta una sfida di sicurezza. Peraltro, migliaia di uiguri sono stati segnalati come combattenti in Siria dal 2013 e, dopo la vittoria islamista, potrebbero decidere di tornare nella Cina occidentale.

Condividi