21 Maggio 2025
/ 21.05.2025

Le 10 idee per una moda a zero emissioni

Decarbonizzare l'industria della moda in modo virtuoso. H&M Foundation raccoglie la sfida e premia dieci visionari con il Global Change Award 2025

Decarbonizzare l’industria della moda non è più un sogno, ma una sfida concreta. H&M Foundation rilancia con il Global Change Award 2025, premiando dieci innovazioni rivoluzionarie capaci di dimezzare le emissioni di gas serra del settore entro dieci anni e raggiungere lo zero netto entro il 2050.

I progetti spaziano dal riciclo intelligente alle pompe di calore per l’industria, fino alla tessitura circolare. Ogni vincitore riceve 200mila euro e partecipa al GCA Changemaker Program, un anno di mentoring e sviluppo per trasformare le idee in soluzioni scalabili.

Tra i vincitori:

  • ‘DecoRpet’ (Cina), un processo di decolorazione a bassa temperatura che riduce i consumi energetici.
  • ‘Thermal Cyclones’ (UK), pompe di calore industriali che promettono un taglio del 75% del consumo energetico.
  • ‘Pulpatronics’ (UK), etichette RFID senza metalli e completamente riciclabili.
  • ‘CircularFabrics’ (Germania), che recupera nylon da rifiuti tessili misti.
  • ‘Brilliant Dyes’ (UK), coloranti naturali dai cianobatteri.
  • ‘A Blunt Story’ (India), suole eco-compatibili senza plastica.
  • ‘Renasens’ (Svezia), che trasforma rifiuti tessili in nuove materie prime senza acqua né chimica.
  • ‘Decarbonization Lab’ (Bangladesh), laboratorio per trattamenti tessili low-carbon.
  • ‘Loom’, piattaforma per ridare vita agli abiti dimenticati.
  • ‘The Revival Circularity Lab’ (Ghana), che trasforma scarti in valore artigianale locale.

“La vera rivoluzione non è nel perfezionare il vecchio, ma nell’immaginare il nuovo”, afferma Karl-Johan Persson di H&M Foundation. Il Global Change Award, dal 2015, ha sostenuto 56 innovazioni con una sovvenzione complessiva di 10 milioni di euro, in costante evoluzione per affrontare la sfida più grande del settore. Il cambiamento può iniziare anche così.

CONDIVIDI

Continua a leggere